Conosciuta da grandi e piccoli, la Lapponia è il gioiello della Finlandia, grazie alla sua caratteristica principale: la terra di Babbo Natale! Uno dei motivi per cui ancora molti turisti visitano la Finlandia e in particolare la Lapponia infatti, è proprio la curiosità di visitare la casa di Babbo Natale allestita con dovizia di particolari. Non pensare che questa meta sia esclusiva per le famiglie con bambini, dato che le diverse attrattive presenti rendono l’area molto suggestiva specie se visitata durante il periodo natalizio. Ad ospitare l’attrazione principale è la capitale della Lapponia, Rovaniemi, dove proprio in corrispondenza del Circolo Polare Artico ha sede il villaggio di Babbo Natale.
In Lapponia è Natale tutto l’anno!
Famosa principalmente per la casa di Babbo Natale, Rovaniemi è una città ricca di attrazioni, a poca distanza ciascuna. Tra le più famose c’è appunto la casa di Babbo Natale, ovvero un villaggio natalizio a tema creato per divertire sia grandi che piccoli, creato nel 1959 dopo la visita dell’ex first lady statunitense Eleanor Roosevelt.
Il villaggio di Santa Claus ospita l’ufficio di Babbo Natale, dove è possibile incontrarlo personalmente e il suo ufficio postale principale, dove invece riceve le lettere dei bambini di tutto il mondo seguito dai suoi aiutanti elfi. All’interno del villaggio ha sede anche il mondo dei pupazzi di neve e molti negozi di souvenir.
Ma non finisce qui, perché poco distante dal villaggio è possibile ammirare la grotta di Babbo Natale mentre il suo quartier generale, ha sede in un luogo segreto di Rovaniemi, tra i boschi ed è possibile visitarlo solo tramite un servizio di trasporti speciale. Secondo la tradizione popolare finlandese, il villaggio con la famosa casa-laboratorio, sorgerebbe alle pendici della montagna di Korvatunturi, che in finlandese vuol dire “montagna dell’orecchio”, data la singolare configurazione a forma di orecchie di lepre. Si narra infatti, che per mezzo di questi padiglioni auricolari, Babbo Natale riesce a sentire le voci di tutti i bambini e capire così se si sono comportati bene o no.
Cosa vedere in Lapponia oltre la casa di Babbo Natale
Le attrazioni nella zona di Rovaniemi non finiscono qui: per suggellare il viaggio organizzato in Finlandia alla scoperta di territori e tradizioni così suggestivi, non perdete l’occasione di ammirare le specie animali che popolano questa zona. In particolare, a sud di Rovaniemi si trova il Ranua Wildlife Park: al suo interno vivono orsi polari, lupi, orsi bruni, ghiottoni, linci…animali che fino a questo viaggio avevate visto forse solo in televisione!
Sempre a sud di Rovaniemi è possibile anche fare una tappa nella bellissima miniera di ametista Lampivaara, ricca di pietre preziosi risalenti quasi a due milioni di anni fa!
Attività natalizie da fare dopo la casa di Babbo Natale
Un soggiorno in Lapponia nel periodo natalizio è l’occasione non solo per visitare il villaggio di Babbo Natale, ma anche per sperimentare diverse attività tipiche dell’inverno ma meno tradizionali.
- Gita in motoslitta
- Gita in slitta trainati dai cani husky
- Escursioni per vedere l’aurora boreale
- Gite con le renne
È inoltre possibile praticare veri e propri sport invernali, come sci o snowboard, ma anche escursioni con le racchette da neve tra le magiche foreste di Rovaniemi. In particolare, nella località di Ounasvaara, potrete vivere una giornata interamente all’aria aperta cimentandovi nella discesa libera, lo snowboard e lo sci di fondo.
Continua a seguire il blog di Sartoria del viaggio e a cercare l’itinerario su misura per te!